In questo periodo storico molti si domandano cosa ne sarà del retail: l’eCommerce incombe.
In riferimento al mondo delle gioiellerie, io sono ottimista.
La lettura de “Il cigno nero” di Nassim Taleb insegna che non esistono esperti, l’incertezza è dietro l’angolo, e quindi muovo il ragionamento che giustifica il mio ottimismo usando buon senso e competenze, più che cercando di spacciare l’esperienza che ho.
Seguimi.
Una classificazione dei beni sul mercato può essere fatta tra “problematici” e “banali”.
Per descrivere i beni “banali” in una frase, possiamo dire che sono quelli che non necessitano di assistenza alla vendita. Un gioiello con lavorazione a lamina, con pietre preziose incastonate e frutto di una competenza artigianale è un bene “problematico”. Serve assistenza per un acquisto di questo tipo. Ma non solo. Una competenza che pesca dalla sapienza artigianale, dalla gemmologia, dalla conoscenza dei metalli preziosi, delle mode e dei gusti in termini di design e molte altre nozioni interdisciplinari che sono concentrate in un oggetto e che lo rendono appunto “problematico”.
L’eCommerce sposa beni “banali”, venduti in modalità self service. Ne deduco che la gioielleria che si orienta alla cessione di beni “banali” verrà surclassata dall’eCommerce, fatto di banalità e alte rotazioni di magazzino a bassa marginalità.
img source: https://www.withlocals.com/it/experience/lezione-di-gioielleria-nello-studio-di-un-designer-locale-056968ec/
Io immagino gioiellerie che diventano salotti, in un cui uno specialista con un retroterra culturale che viene dall’artigianato accoglie nel suo mondo i clienti – come farebbe il migliore degli ospiti – raccontando le tecniche di questo produttore o mostrando l’ultima linea concepita da quest’altro.
Anche in un modello di questo tipo il digital rimane un elemento imprescindibile ma orientato ad attirare traffico sul punto di vendita a partire dai canali che i millennials sono soliti impiegare.
Parlo brevemente di beni “banali” e non, nel video che trovi qui.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Hai individuato il tuo percorso online! Perfetto!
Compila il modulo sottostante per iniziare subito!
Bene, hai trovato l’Ecommerce Manager che fa per te! Compila il modulo sottostante per inviargli una richiesta di collaborazione.